Attività Formative Libere A.A. 2024-2025

ELENCO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE A SCELTA LIBERA
ATTIVATE PER L'A.A. 2024-2025
per i corsi di
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L27)
CHEMISTRY AND ADVANCED CHEMICAL METHODOLOGIES (CLASSE LM54)
 
ATTENZIONE
Gli studenti del corso in 
CHEMISTRY AND ADVANCED CHEMICAL METHODOLOGIES
devono presentare il piano di studio individuale tassativamente
tra la data di inizio delle lezioni e il 15 gennaio.
Non verranno accettati piani di studio
presentati al di fuori di queste date.
 
Si ricorda agli studenti che possono inserire tra le attività a scelta libera anche attività proposte in altri corsi di laurea purché rispettino le regole di ateneo e dopo approvazione del CdS.
 
Attività Formative Libere Corso di Laurea in Chimica (Classe L27)

AttivitàAtAtAttivitàività

Docente

Semestre

CFU

Analisi Biochimico-Cliniche

Eleuteri Anna Maria

Primo

4

Approcci razionali alla chimica organica

Palmieri Alessandro/Petrini Marino

Secondo

6

Chimica Ambientale

Giovannetti Rita/Zannotti Marco

Primo

6

Chimica Analitica dei Beni Culturali

Zamponi Silvia

Primo

4

Chimica degli Alimenti

Fiorini Dennis

Secondo

6

Chimica dei farmaci di origine naturale (mutuato)

Petrelli Riccardo

Secondo

4

Chimica dei materiali inorganici

Di Nicola Corrado

Secondo

6

Chimica dei materiali polimerici

Marcantoni Enrico

Secondo

6

Chimica delle sostanze organiche naturali

Marcantoni Enrico

Secondo

6

Contaminanti e Sicurezza alimentare (mutuato)

Sagratini Gianni

Secondo

4

Didattica della Chimica

Galassi Rossana/Di Nicola Corrado

Secondo

6

Elettrochimica

Berrettoni Mario/Nobili Francesco

Secondo

6

Formulazione e legislazione dei prodotti cosmetici o cosmetologia (mutuato)

Censi Roberta

Secondo

4

Gestione dell’impresa chimica

Berrettoni Mario/Lapponi Stefano

Primo

6

La Chimica dei composti eterociclici

Ballini Roberto

Secondo

4

Ricerca e sviluppo del farmaco

Del Bello Fabio

Secondo

4

 
CHEMISTRY AND ADVANCED CHEMICAL METHODOLOGIES (CLASSE LM54)

Durante il corso è possibile acquisire un massimo di 30 CFU di attività formative a scelta libera ("Optional Activity").

Le informazioni indicate qui di seguito sono presenti anche nella Guida dello Studente che gli studenti sono invitati a consultare per ogni ulteriore informazione.

Ognuna delle Optional Activity elencate di seguito permette di acquisire 5 CFU.

I 30 CFU totali possono essere acquisiti, ad es., scegliendo 6 delle Optional Activity seguenti.

In aggiunta, è possibile inserire tra le Optional Activity anche attività proposte in altri corsi di laurea purché rispettino le regole di ateneo.

In alternativa è possibile scegliere un numero inferiore di Optional Activity e acquisire i CFU rimanenti partecipando a varie attività promosse da Unicam: Giornate a tema, Seminari, Convegni, ecc., che danno diritto a crediti liberi. Informazioni su queste attività promosse da Unicam vengono inviate agli studenti attraverso l'e-mail di Ateneo e sono pubblicate sul sito web di Ateneo.

In pratica, per scegliere le Optional Activity elencate di seguito, occorre preparare in cartaceo il "piano di studi".

Questo può essere fatto editando un semplice file di testo (ad es. Word, Excel, ecc.) contenente l'intero piano di studi in cui le Optional Activity sono elencate insieme agli esami obbligatori.

Il file deve contenere: Nome, Cognome e Matricola dello studente, nome del Corso di Studio (in questo caso "CHEMISTRY AND ADVANCED CHEMICAL METHODOLOGIES - CLASSE LM54"), elenco degli esami obbligatori e delle Optional Activity scelte.

Se sono state scelte come Optional Activity delle attività formative proposte in altri corsi di laurea, occorre inviare il file del piano di studi per email alla Coord. del Corso LM-54, Prof. Silvia Zamponi (silvia.zamponi@unicam.it) che risponderà approvando il piano di studi o suggerendo possibili modifiche.

Il file va quindi stampato, firmato in originale e consegnato alla Manager Didattica che provvederà a inserire le attività scelte nel Piano di Studi online.

Per poter sostenere gli esami relativi alle Optional Activity scelte occorre aver presentato prima il piano di studi e questo deve essere stato approvato.

Attività Formative Libere Corso di Laurea in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies (Classe LM54)

AttivitàAtAtAttivitàività

Docente

Semestre

CFU

Biomonitoring

Pucciarelli Sandra

Primo

5

Bioorganic Industrial Synthesis

Marcantoni Enrico

Primo

5

Circular Economy and Innovative Materials

Balducci Francesco

Secondo

5

Cristallography

Giuli Gabriele

Secondo

5

Environmental remediation

Giovannetti Rita

Primo

5

Green Organic Chemistry

Palmieri Alessandro

Primo

5

Laboratory of Applied Analytical Chemistry

Zamponi Silvia/Berrettoni Mario

Primo

5

Organometallic Chemistry and catalysis

Marchetti Fabio

Primo

5

Energy production and storage

Nobili Francesco/Giovannetti Rita

Secondo 

5

Inorganic Materials and Applications

Marchetti Fabio

Secondo

5

Organic Stereochemistry and mechanisms

Cimarelli Cristina/Petrini Marino

Secondo

5

Polymer chemistry and applications

Gabrielli Serena

Secondo 

5

Structural Biology

Pucciarelli Stefania

Secondo

4+1

Molecular Modeling of Biopolymers